Cosa è successo alla Honda?
Recentemente, la Honda è diventata uno degli argomenti caldi di discussione su Internet. Che si tratti dei nuovi sviluppi nell'industria automobilistica o del layout della Honda nel nuovo campo energetico, hanno attirato un'ampia attenzione. Questo articolo selezionerà gli argomenti e i contenuti più importanti relativi alla Honda negli ultimi 10 giorni e li presenterà sotto forma di dati strutturati per aiutare i lettori a comprendere rapidamente gli ultimi sviluppi della Honda.
1. Panoramica degli argomenti caldi di Honda negli ultimi 10 giorni

Di seguito sono riportati gli argomenti più importanti e gli eventi relativi alla Honda negli ultimi 10 giorni:
| Data | argomenti caldi | Contenuto principale | 
|---|---|---|
| 2023-11-01 | Honda annuncia una partnership con Sony per lo sviluppo di veicoli elettrici | È stata ufficialmente fondata "Sony Honda Mobility", una joint venture tra Honda e Sony, che prevede di lanciare il suo primo veicolo elettrico nel 2026. | 
| 2023-11-03 | Versione ibrida Honda CR-V lanciata in Cina | La nuova versione ibrida Honda CR-V viene lanciata ufficialmente in Cina, con un prezzo di partenza di 229.800 yuan. | 
| 2023-11-05 | Honda richiama alcuni modelli | A causa dei pericoli nascosti nell'impianto frenante, Honda ha richiamato a livello globale alcuni modelli Accord, Civic e altri, coinvolgendo il mercato cinese. | 
| 2023-11-07 | Honda annuncia i risultati finanziari del terzo trimestre 2023 | Il rapporto finanziario ha mostrato che i ricavi della Honda nel terzo trimestre sono aumentati del 12% su base annua, ma l'utile netto è diminuito dell'8%. | 
| 2023-11-09 | La Honda annuncia il ritiro dalla F1 | La Honda ha confermato ufficialmente che non sarà più un fornitore di motori di F1 dopo la stagione 2026. | 
2. Honda e Sony collaborano per sviluppare veicoli elettrici
Il 1° novembre, "Sony Honda Mobility", una joint venture tra Honda e Sony, ha annunciato ufficialmente l'intenzione di lanciare il suo primo veicolo elettrico nel 2026. Questa cooperazione è considerata una potente alleanza tra le case automobilistiche tradizionali e le aziende tecnologiche. Sony fornirà tecnologia intelligente e sistemi di intrattenimento, mentre Honda sarà responsabile della produzione di veicoli e dei sistemi di alimentazione.
I punti salienti della collaborazione includono:
3. Versione ibrida Honda CR-V lanciata in Cina
Il 3 novembre è stata lanciata ufficialmente in Cina la nuova versione ibrida Honda CR-V. Questo modello è dotato del sistema ibrido Honda i-MMD di terza generazione, con un consumo complessivo di carburante di soli 5,6 l/100 km. Le principali configurazioni ed i prezzi sono i seguenti:
| modello di auto | Prezzo indicativo (10.000 yuan) | Configurazione principale | 
|---|---|---|
| Versione pulita a due ruote motrici Rui·Hybrid 2.0L | 22.98 | Fari a LED, quadro strumenti da 7 pollici, Honda SENSING | 
| Rui·Hybrid 2.0L 2WD Edizione pura | 24.58 | Tetto panoramico, portellone elettrico, sedili in pelle | 
| Versione con rete a trazione integrale Rui·Hybrid 2.0L | 26.08 | Sistema di trazione integrale, schermo di controllo centrale da 12,3 pollici, audio BOSE | 
4. Incidente di richiamo globale Honda
Il 5 novembre, Honda ha annunciato un richiamo globale di alcuni modelli, inclusi i modelli più venduti come Accord e Civic. Il motivo del richiamo è che potrebbero esserci pericoli nascosti nel sistema frenante, che potrebbero allungare lo spazio di frenata. Il mercato cinese comprende circa 35.000 veicoli e Honda sostituirà gratuitamente le parti rilevanti per i proprietari di auto.
Dettagli del richiamo:
| Modelli richiamati | anno di produzione | Numero di richiami (globale) | 
|---|---|---|
| Accordo | 2021-2023 | Circa 120.000 veicoli | 
| Civico | 2022-2023 | Circa 80.000 veicoli | 
| HR-V | 2022-2023 | Circa 50.000 veicoli | 
5. Rapporto finanziario della Honda per il terzo trimestre del 2023
Il 7 novembre, Honda ha annunciato la relazione finanziaria del terzo trimestre per il 2023. I dati mostrano:
| indicatore | Terzo trimestre 2023 | Cambiamento di anno in anno | 
|---|---|---|
| entrate | 4,2 trilioni di yen | +12% | 
| utile operativo | 280 miliardi di yen | +5% | 
| utile netto | 210 miliardi di yen | -8% | 
Il rapporto finanziario mostra che la crescita dei ricavi di Honda è dovuta principalmente alla buona performance dei mercati nordamericano e cinese, ma il calo dell'utile netto è influenzato principalmente dall'aumento dei costi delle materie prime e dai maggiori investimenti in ricerca e sviluppo.
6. La Honda si ritira dalla gara di F1
Il 9 novembre, la Honda ha confermato ufficialmente che si ritirerà dalla competizione di F1 dopo la stagione 2026 e non fungerà più da fornitore di motori. Questo è il secondo ritiro della Honda dalla F1 dopo quello del 2008. Honda ha dichiarato che concentrerà le proprie risorse sulla ricerca e sullo sviluppo di veicoli elettrici e di tecnologie a zero emissioni di carbonio.
Revisione della storia della partecipazione della Honda alla F1:
| periodo | Partner | Principali risultati | 
|---|---|---|
| 1964-1968 | squadra Honda | La prima squadra giapponese a partecipare | 
| 1983-1992 | Williams, McLaren | 6 campionati a squadre | 
| 2000-2008 | Britannici, americani, Honda | 1 volta campione | 
| 2015-2021 | McLaren, Red Bull | 5 volte campione della stazione | 
| 2022-2026 | toro rosso | Campionato a squadre 2022 | 
7. Riepilogo
Negli ultimi 10 giorni, la Honda ha compiuto passi importanti in molti campi: dalla collaborazione con Sony per lo sviluppo di veicoli elettrici, al lancio di nuove auto, ai richiami globali, alla pubblicazione di rapporti finanziari e all'annuncio del suo ritiro dalla competizione di F1. Questi sviluppi riflettono l’accelerazione della Honda nella sua trasformazione verso l’elettrificazione e l’adeguamento del suo layout strategico globale. In futuro, la capacità di Honda di continuare a mantenere il proprio vantaggio competitivo nella nuova era energetica merita continua attenzione.
              Controlla i dettagli
              Controlla i dettagli